Gli arazzi sono molto versatili, pur avendo origini antichissime (il primo, il Panno di Bayeux, risale infatti alla seconda metà del secolo XI) vivono benissimo anche oggi, dando vita a un connubio perfetto tra l’arte e l’arredamento moderno.
Sono sempre più numerosi i nostri clienti che decidono di inserire un arazzo nei loro appartamenti arredati con mobili modernissimi, minimalisti o di design. Questa tendenza è in crescita perché l’arazzo è capace di impreziosire, di personalizzare l’ambiente e di regalare quel calore vivo come solo i pezzi d’arte riescono a fare.
Nella foto, "Les cerfs ailees": un esempio di come un arazzo può caratterizzare e rendere esclusivo un ambiente estremamente contemporaneo e minimal, senza per questo cambiare il gusto volutamente moderno della stanza.